BUSCOPAN 10 MG
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Alcaloidi della Belladonna semisintetici, composti ammonici quaternari – N-butilbromuro di joscina (butilscopolamina).
PRINCIPI ATTIVI
Compresse rivestite. Una compressa rivestita contiene: N-butilbromurodi joscina 10 mg. Eccipienti: saccarosio. Supposte.
ECCIPIENTI
Compresse rivestite. Nucleo: calcio idrogenofosfato, amido di mais, amido solubile, silice colloidale anidra, acido tartarico, acido stearico. Rivestimento: povidone, saccarosio, talco, gomma arabica, titanio diossido (E171), macrogol 6000, cera carnauba, cera bianca.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico delle manifestazioni spastico-dolorose del tratto gastroenterico e genito-urinario.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, glaucoma ad angolo acuto, ipertrofia prostatica o altre cause di ritenzione urinaria, stenosi pilorica ed altre condizioni stenosanti il canale gastroenterico, stenosi meccanica del tratto gastroenterico, ileo paralitico o ostruttivo, megacolon, colite ulcerosa, esofagite dareflusso, atonia intestinale dell’anziano e dei soggetti debilitati, miastenia grave, bambini di eta’ inferiore ai 6 anni. In caso di rare condizioni ereditarie di incompatibilita’ con uno degli eccipienti l’uso del medicinale e’ controindicato.
POSOLOGIA
Posologia: i seguenti dosaggi sono consigliati per adulti e ragazzi di eta’ superiore ai 14 anni. Compresse rivestite: 1-2 compresse rivestite 3 volte al giorno. In pediatria nei bambini di eta’ compresa tra i 6 ed i 14 anni occorre seguire esattamente la prescrizione del medico. Modo di somministrazione:le compresse devono essere assunte intere con una adeguata quantita’ di acqua. Buscopan non deve essere assunto giornalmente su base regolare o per periodi prolungati senza ricercare la causa del dolore addominale.
CONSERVAZIONE
Compresse rivestite: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.