DUOFILM 16,7% + 15% COLLODIO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati per calli e verruche.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di collodio contengono: acido salicilico 16,7 g; acido lattico 15 g.
ECCIPIENTI
Il solo eccipiente di questo farmaco e’ il collodio elastico BP, costituito da: colofonia, olio di ricino e collodio, a sua volta costituito da pirossilina, alcool etilico e etere.
INDICAZIONI
Questo farmaco e’ indicato per il trattamento topico di verruche, calli e duroni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Il medicinale e’ controindicato nei pazienti con precedente reazione di ipersensibilita’ ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare su ferite aperte, pelle irritata o arrossata o qualsiasi area infetta. Questo farmaco, non va applicato sul viso, sulla zona ano-genitale e su aree di grandi dimensioni. Il prodotto non deve essere applicato su nevi, voglie, verruche seborroiche, condilomi, verruche del viso o delle mucose, o verruche con peli, circondate da bordi rossi o di colore insolito.
POSOLOGIA
Solo per uso topico. Adulti, compresi gli anziani: questo farmaco deve essere applicato mediante l’apposito pennellino solo sulla parte interessata, evitando che il liquido venga a contatto con la pelle sana. Questo medicinale deve essere applicato sulla verruca, sul callo o sul durone una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare aletto, attenendosi alle seguenti istruzioni d’uso: 1. Immergere in acqua calda per circa 5 minuti la parte da trattare e asciugare accuratamente con un asciugamano pulito. 2. Passare sulla superficie interessata una limetta per le unghie, una pietra abrasiva, una limetta di cartone o una salvietta ruvida, avendo cura di non provocare sanguinamento. 3. Applicare con l’apposito pennellino questo farmaco sulla verruca,sul callo o sul durone, avendo cura di non debordare sulla cute sana circostante. 4. Lasciare asciugare completamente la soluzione: nel caso di forme localizzate ai piedi o qualora la verruca, il callo o il durone coinvolgano aree estese si deve coprire la parte con un cerotto per favorire l’assorbimento dei principi attivi. Si raccomanda di continuare il trattamento fino a che non si verifichi una delle seguenti condizioni: i calli e i duroni sono stati trattati per 2 settimane; le verruche sono state trattate per 12 settimane; oppure fino a quando la verruca, il callo o il durone sono completamente rimossi e sono state ripristinate le normali increspature della pelle. Per le verruche, un miglioramento clinicamente visibile si dovrebbe osservare in 1-2 settimane ma l’effetto massimo e’ atteso dopo 4-8 settimane. Consigliare al paziente di consultare il medico o il farmacista se la verruca persiste oltre le 12 settimane di trattamento. Si prenda in considerazione un trattamento alternativo qualora le verruche coprano un’area estesa del corpo (piu’ di 5 cm^2). Consigliare al paziente di consultare il medico o il farmacista se si sviluppa irritazione cutanea. A causa della natura infiammabile del medicinale, i pazienti devono evitare di fumare o di avvicinarsi a fiamme accese durante l’applicazione e immediatamente dopo l’uso. Popolazione pediatrica: non somministrare sotto i due anni di eta’. Nei bambini tra i 2 e i 12 anni di eta’ il prodotto deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessita’ e sotto diretto controllo medico. L’uso nei bambini deve avvenire sotto la supervisione di un adulto. Anziani: non e’ richiesto alcun aggiustamento della dose dal momento che non e’ attesa una significativa esposizione sistemica. Insufficienza epatica: non e’ richiesto alcun aggiustamento della dose dal momento che non e’ attesa una significativa esposizione sistemica. Insufficienza renale: non e’ richiesto alcun aggiustamento della dose dal momento che non e’ attesa una significativa esposizione sistemica. Non superare le dosi consigliate.
CONSERVAZIONE
Per l’alta infiammabilita’ si consiglia di conservare il prodotto a temperature non superiori ai 25 gradi C., al riparo da fiamme e fonti di calore. Richiudere bene il flacone dopo l’uso. Un notevole aumento di densita’ del prodotto indica che il flacone non e’ stato chiuso appropriatamente e che il solvente in esso contenuto e’ parzialmente evaporato.