Guttalax si usa negli adulti, nei bambini di età superiore a 4 anni e negli adolescenti per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Guttalax contiene sodio picosolfato.
Appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati lassativi di contatto, che agiscono stimolando i movimenti dell’intestino, accelerando il passaggio del contenuto dell’intestino.
Non prenda/non dia al bambino Guttalax
– se lei e/o il bambino siete allergici a sodio picosolfato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale;
– se lei e/o il bambino soffrite di un blocco della muscolatura dell’intestino (ileo paralitico) che impedisce il normale transito intestinale;
– se lei e/o il bambino soffrite di dolore addominale acuto, grave, con o senza febbre, come l’appendicite (infiammazione dell’appendice, una parte dell’intestino), e gravi dolori alla pancia associati a nausea e vomito;
– se lei e/o il bambino soffrite di ostruzione o restringimento dell’intestino (stenosi intestinale) o delle vie biliari (dove fluisce la bile, sostanza coinvolta in alcuni processi digestivi);
– se lei e/o il bambino soffrite di infiammazione acuta dello stomaco e dell’intestino;
– se lei e/o il bambino soffrite di sanguinamento rettale di origine sconosciuta;
– se lei e/o il bambino soffrite di grave perdita di acqua dall’organismo (stato di disidratazione);
– se lei e/o il bambino soffrite di nausea o vomito;
– se lei e/o il bambino soffrite di calcolosi biliare (presenza di sassolini che ostruiscono il flusso della bile);
– se lei e/o il bambino soffrite di ridotta funzionalità del fegato (insufficienza epatica).
Abuso di lassativi
L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causarle diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali.
Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione (perdita di liquidi) o ipopotassiemia (diminuzione dei livelli di potassio nel sangue), la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente se sta assumendo contemporaneamente glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi.
L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causarle dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).
Bambini e adolescenti
Non somministri Guttalax nei bambini di età compresa tra 4 e 12 anni senza prima aver consultato il medico.