KALOBA SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento.
PRINCIPI ATTIVI
100 g (= 93,985 ml) di sciroppo contengono: 0,251 g di estratto (comeestratto liquido essiccato) di Pelargonium sidoide s DC, radix (Pelargonio radice) (1:8-10) (EPs 7630).
ECCIPIENTI
Maltodestrina, xilitolo, glicerolo 85%, acido citrico anidro, potassio sorbato, gomma xanthan, acqua depurata.
INDICAZIONI
Medicinale tradizionale di origine vegetale indicato per l’attenuazione del raffreddore comune negli adulti e bambini di eta’ superiore ai 6 anni. L’impiego di questo medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull’esperienza di utilizzo pluriennale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Tendenza al sanguinamento. Assunzione di farmaci che inibiscono la coagulazione. Insufficienza renale grave. Insufficienza epatica grave.
POSOLOGIA
Adulti e adolescenti di eta’ superiore ai 12 anni: 7,5 ml di sciroppo(corrispondenti a 20 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno.Bambini di eta’ superiore ai 6 anni: 5 ml di sciroppo (corrispondenti a circa 13 mg di estratto di pelargonio) 3 volte al giorno. La durata massima del trattamento e’ di 7 giorni. Non sono disponibili informazioni su pazienti con compromissione epatica e renale. La sicurezza e l’efficacia nei bambini di eta’ inferiore ai 6 anni non sono state ancora stabilite. Il bicchiere dosatore annesso alla confezione presenta diversi segni di taratura. Lo sciroppo puo’ essere bevuto direttamente dal dosatore o trasferito su un cucchiaio.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Poiche’ e’ un prodotto naturale, possono verificarsi Iievi variazioni nel colore e nel gusto.