NUROFENIMMEDIA 200 MG COMPRESSE RIVESTITE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatori e antireumatici non steroidei, derivati dell’acido propionico.
PRINCIPI ATTIVI
Ibuprofene sale di lisina 342 mg equivalenti a 200 mg di ibuprofene.
ECCIPIENTI
Povidone, carbossimetilamido sodico (tipo A), magnesio stearato. Eccipienti per il rivestimento: ipromellosa, talco, titanio biossido (E171).
INDICAZIONI
Dolori di varia natura: mal di testa (emicranie e cefalee), mal di denti, dolori mestruali, lombalgie, dolori muscolari e reumatici in genere anche legati a traumatologia accidentale e sportiva. Coadiuvante nel trattamento sintomatico del raffreddore e degli stati influenzali. Questo farmaco e’ indicato negli adulti e negli adolescenti al di sopradei 12 anni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ulcera gastroduodenale e altre gastropatie. Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti attivi o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o piu’ episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento). Pazienti che hanno manifestato in precedenza reazioni di ipersensibilita’ (es. broncospasmo, asmatici, riniti, angioedema od orticaria) conseguenti all’impiego di ibuprofene, acetilsalicilico o di altri prodotti antinfiammatori non steroidei (FANS). Insufficienza cardiaca severa (IV classe NYHA). Insufficienza epatica grave, insufficienza renale grave. Bambini al di sotto dei 12 anni. Durante l’ultimo trimestre di gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA
Posologia. Popolazione pediatrica: non somministrare ai bambini di eta’ inferiore ai 12 anni. Adulti e adolescenti oltre i 12 anni: 1-2 compresse rivestite 2 – 3 volte al di’. L’intervallo tra le dosi non deve essere inferiore alle 4 ore. Non superare la dose di 1200 mg di ibuprofene (corrispondenti a 6 compresse rivestite di questo farmaco) nelle24 ore. Anziani: i pazienti anziani devono attenersi alle dosi minime indicate. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento piu’ breve possibile necessaria per controllare i sintomi. Somministrare solo per un breve periodo di trattamento. Nel caso l’uso del medicinale sia necessario per piu’ di 3 giorni negli adolescenti, o nel caso di peggioramento della sintomatologia, deve essere consultato il medico. Modo di somministrazione: uso orale.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.