ONILAQ 5% smalto medicato per unghie
PRINCIPI ATTIVI
- ONILAQ 5% smalto medicato per unghie contiene 5% p/v (50 mg/ml) di amorolfina come amorolfina cloridrato. Per l’elenco completo degli eccipienti.
ECCIPIENTI
- Copolimero dell’acido metacrilico tipo A (EUDRAGIT RL100), triacetina, butile acetato, etile acetato, alcool etilico assoluto.
INDICAZIONI
- Trattamento delle onicomicosi subungueali distali e laterali, di lieve entita’ causate da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non piu’ di due unghie del soggetto adulto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
- Applicare ONILAQ sulle unghie affette una volta alla settimana.
- Modo di somministrazione.
- Effettuare l’applicazione dello smalto osservando attentamente le seguenti raccomandazioni:
- Prima di iniziare il primo trattamento con ONILAQ, pulire accuratamente le unghie.
- Eliminare eventuali strati di smalto precedentemente applicato con un solvente per unghie; poi, con una limetta per unghie, limare la superficie dell’unghia (in particolare la superficie dell’unghia affetta) il piu’ accuratamente possibile.
- Prestare attenzione a non limare l’areacutanea peri-ungueale.
- La superficie dell’unghia deve essere pulita e sgrassata utilizzando uno dei tamponi detergenti (in dotazione).
- Con uno degli applicatori in dotazione (riutilizzabili) applicare losmalto su tutta la superficie dell’unghia.
- Tra un’applicazione sull’unghia e l’altra pulire l’applicatore con il tampone detergente in dotazione, in modo da evitare di contaminare lo smalto medicato per unghie.
- Non strofinare l’applicatore sul bordo del flacone stesso.
- Per evitare di contaminare lo smalto, l’applicatore deve essere accuratamente pulito con uno dei tamponi detergente forniti, dopo ogni applicazione, prima di procedere con il trattamento di un’altra unghia.
- Se lo smalto viene a contatto con la parte esterna del tappo, pulire con un tampone detergente in dotazione per evitare il contatto con la cute.
- Tenere il flacone ben chiuso.
- Ripetere il procedimento per ognuna delle unghie affette.
- Dopo ogni applicazione di ONILAQ, e’ importante lavare le mani.
- Se l’applicazione avviene sulle unghie delle mani, attendere che lo smalto sia completamento asciutto prima di procedere al lavaggio. Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l’unghia si e’ rigenerata e le aree colpite sono finalmente guarite.
- In generale, la durata del trattamento e’ di 6 mesi per le unghie delle mani e 9 mesi per le unghie dei piedi (la durata dipende essenzialmente dall’intensita’, dalla localizzazione, dalla velocita’ di crescita dell’unghia e dall’estensione dell’infezione).
- Dopo un trattamento di 3 mesi senza risultati, consultare il medico.
- Istruzioni speciali: – Le limette utilizzate per unghie malate non devono essere utilizzate per le unghie sane. –
- Prima di ogni nuova applicazione, rimuovere ogni residuo di smalto, limare le unghie colpite, se necessario, e poi pulirle sempre con un tampone detergente.
CONSERVAZIONE
- Tenere il flacone lontano da fonti di calore.
- Chiudere il flacone avvitando a fondo dopo l’uso.