PULSATILLA*15CH 80GR 4G
La Pulsatilla è considerata un sottogenere dell’anemone ed è molto utilizzata in Omeopatia per merito delle sue proprietà curative: ha principalmente un’azione sedativa ed analgesica, ma può essere usata anche per calmare la sindrome premestruale1 ed i suoi sintomi tipici: mal di testa, pancia gonfia, dolori addominali, ecc. Le terapie omeopatiche a base di Pulsatilla vengono utilizzate anche per quelle patologie legate al colore giallo e verde, come in caso di raffreddori, sinusiti, asma, emicrania, indigestioni, bruciori di stomaco, sbalzi d’umore, ansia e depressione.
La preparazione omeopatica di Pulsatilla utilizza la Tintura Madre, ottenuta macerando in alcool la pianta raccolta al momento della fioritura, dalla quale si effettuano progressive diluizioni. Generalmente le diluizioni più basse vengono impiegate per disturbi passeggeri e isolati, mentre quelle più alte si utilizzano per curare disturbi cronici.
La Pulsatilla aiuta a migliorare i sintomi dovuti a problemi a carico di:
- mucose: favorisce il miglioramento dei disturbi che provocano secrezioni mucose di colore giallo-verdastro, come nel caso del raffreddore o di congiuntiviti oculari.
- circolazione: molto utile in caso di vene varicose, flebiti, gambe e mani gonfie e dolenti, geloni.
- digestione: aiuta in caso di digestione lenta e difficile, addome gonfio e dolente, acidità e bruciori di stomaco, emorroidi.
- respirazione: è molto utile in caso di asma bronchiale, soprattutto se dovuta a problemi allergici. Favorisce l’espettorazione dei muchi in caso di congestione, aiutando a curare raffreddori, influenza, bronchiti e altre affezioni alle vie respiratorie. Nel caso di soggetti del tipo Pulsatilla, i sintomi legati a questi problemi migliorano all’aria aperta.
- apparato genitourinario: è un valido aiuto per l’incontinenza urinaria emotiva, soprattutto nei bambini che tendono a fare pipì a letto. Nelle donne è molto efficace per migliorare i sintomi della sindrome premestruale e per regolarizzare il ciclo mestruale. Nelle donne in fase di allattamento favorisce la fisiologica produzione e secrezione di latte. È utile anche negli uomini che soffrono di orchite, epididimite o nevralgia testicolare.
- sistema nervoso: rappresenta un efficace rimedio per insonnia, depressione ipocondriaca, ansia. Aiuta ad alleviare il mal di testa dovuto al ciclo mestruale, indigestione, intasamento catarrale.
- orecchie: dolore alle orecchie e otiti
- occhi: previene le infezioni a carico della congiuntiva oculare, caratterizzate da bruciore, prurito, secrezioni giallastre.