Schollmed Onicomicosi 2,5ml 5%
Trattamento dei casi di lieve entità di Onicomicosi subungueali distali e laterali, causati da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non più di due unghie nei soggetti adulti.
Principi attivi: 139.35 mg AMOROLFINA CLORIDRATO
Contenuto:
1 flacone da 2,5 ml
Lime per unghie
Spatole riutilizzabili
Tamponi detergenti.
Indicazioni:
Trattamento dei casi di lieve entità di Onicomicosi subungueali distali e laterali, causati da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non più di due unghie nei soggetti adulti.
Modo d’uso:
Applicare il prodotto sulle unghie dei piedi o delle mani affette, una volta alla settimana.
Prima di iniziare il primo trattamento di Schollmed Onicomicosi, è essenziale che le aree affette dell’unghia (in particolare le superfici dell’unghia) siano limate il più accuratamente possibile utilizzando la limetta per unghie in dotazione. La superficie dell’unghia deve essere quindi pulita e sgrassata utilizzando un tampone detergente imbevuto d’alcool. Prima di ripetere l’applicazione di Schollmed Onicomicosi le unghie affette devono essere limate come sopra descritto e poi pulite con un tampone detergente, per rimuovere eventuali strati di smalto residuo.
Attenzione: le limette utilizzate per le unghie affette non devono essere utilizzate per le unghie sane.
Con una delle spatole riutilizzabili in dotazione, applicare lo smalto su tutta la superficie delle unghie affette. Lasciare asciugare lo smalto per 3-5 minuti. Dopo l’uso, pulire la spatola con lo stesso tampone detergente utilizzato, prima, per la pulizia delle unghie. Tenere il flacone ben chiuso.
Per ogni unghia da trattare, immergere la spatola nello smalto senza strofinarla sul bordo del flacone.
La durata del trattamento dipende essenzialmente dall’intensità e dalla localizzazione dell’infezione. In generale, occorrono sei mesi di terapia (unghie delle mani) e da nove a dodici mesi (unghie dei piedi). Si raccomanda un controllo del trattamento a intervalli di circa tre mesi.
Principio attivo:
1 ml contiene 55,74 mg di amorolfina cloridrato (equivalente a 50 mg di amorolfina).
Eccipienti:
Ammonio metacrilato copolimero tipo A (Eudragit RL 100), Triacetina, Butile acetato, Etile acetato, Etanolo anidro.