ZERINOACTIV 200 MG/30 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altre associazioni di preparati per le malattie da raffreddamento.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa rivestita con film di colore bianco contiene 200 mg diibuprofene e 30 mg di pseudoefedrina cloridrato.
ECCIPIENTI
Nucleo: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato (tipo A), silice colloidale anidra, magnesio stearato. Rivestimento: alcool polivinilico, titanio biossido E 171, macrogol/PEG 3350, talco.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della congestione nasale/sinusale con cefalea, febbre e dolore associati al raffreddore comune. Il farmaco e’ indicato negli adulti e negli adolescenti di eta’ superiore ai 15 anni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Ipersensibilita’ nota all’ibuprofene, alla pseudoefedrina cloridrato o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti di eta’ inferiore a 15 anni. Gravidanza e allattamento. Storia di allergia o di asma indotta dall’ibuprofene o da sostanze con attivita’ simile, quali altri farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) o acido acetilsalicilico. Storia di sanguinamento o perforazione gastrointestinale, correlate a una precedente terapia con farmaci antiinfiammatori. Storia di ulcera peptica/emorragia ricorrente o in atto (due o piu’ episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento). Emorragia cerebrovascolare o altri episodi di sanguinamento. Disturbi dell’ematopoiesi di origine sconosciuta. Grave insufficienza epatocellulare. Grave insufficienza renale. Insufficienza cardiaca severa (IV classe NYHA). Ipertensione grave oscarsamente controllata. Storia di ictus o presenza di fattori di rischio di ictus (a causa dell’attivita’ a-simpaticomimetica della pseudoefedrina cloridrato). Grave insufficienza coronarica; – Rischio di glaucoma ad angolo chiuso. Rischio di ritenzione urinaria correlata a patologie uretroprostatiche. Storia di infarto del miocardio. Storia di crisi convulsive. Lupus eritematoso disseminato. Uso concomitante di altri vasocostrittori utilizzati come decongestionanti nasali, somministrati per via orale o nasale (per es. fenilpropanolamina, fenilefrina ed efedrina), e di metilfenidato. Uso concomitante di inibitori non selettivi delle monoamino-ossidasi (IMAO) (iproniazide) oppure uso di inibitori delle monoamino-ossidasi nelle ultime due settimane.
POSOLOGIA
Adulti e adolescenti di eta’ superiore ai 15 anni: 1 compressa (corrispondente a 200 mg di ibuprofene e 30 mg di pseudoefedrina cloridrato)ogni 6 ore, se necessario. In caso di sintomi piu’ gravi, 2 compresse(corrispondenti a 400 mg di ibuprofene e 60 mg di pseudoefedrina cloridrato) ogni 6 ore, se necessario, fino a una dose massima totale di 6compresse al giorno (corrispondenti a 1200 mg di ibuprofene e 180 mg di pseudoefedrina cloridrato). Non si deve superare la dose massima totale di 6 compresse al giorno (corrispondenti a 1200 mg di ibuprofene e 180 mg di pseudoefedrina cloridrato). Il trattamento non deve protrarsi per piu’ di 5 giorni Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento piu’ breve possibile necessaria per controllare i sintomi. Questa associazione deve essere utilizzata quando sono necessarie sia l’azione decongestionante della pseudoefedrina cloridrato sia quella analgesica e/o antiinfiammatoria dell’ibuprofene. Se un solo sintomo e’ prevalente (congestione nasale oppure cefalea e/o febbre), e’ preferibile la terapia con un prodotto monosostanza. Popolazione pediatrica. Il farmaco e’ controindicato nei pazienti pediatrici di eta’ inferiore a 15 anni. Se l’uso di questo medicinale e’ necessario per piu’ di 3 giorni negli adolescenti, o nel caso di un peggioramento della sintomatologia deve essere consultato il medico. Modo di somministrazione: per uso orale. Le compresse devono essere ingerite, senza masticarle, con un bicchiere abbondante d’acqua, preferibilmente durante i pasti.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Conservare nella confezione originale. Tenere il blister nell’imballaggio esterno.